ACERO RICCIO
L’Acero riccio o platanoide, Acer platanoides, appartenente alla famiglia delle Sapindaceae, è una pianta spontanea in molti boschi di latifoglie umidi e riparati. Descrizione Specie… Leggi tutto »ACERO RICCIO
L’Acero riccio o platanoide, Acer platanoides, appartenente alla famiglia delle Sapindaceae, è una pianta spontanea in molti boschi di latifoglie umidi e riparati. Descrizione Specie… Leggi tutto »ACERO RICCIO
Il genere Thymus appartiene alla famiglia delle Labiateae e comprende circa 350 specie di piante tra le quali il timo comune (Thymus vulgaris) originario del… Leggi tutto »TIMO
La Calendula, Calendula officinalis, è una specie originaria dell’Europa, del Nord Africa e del Medio Oriente, è la pianta officinale per eccellenza della famiglia delle… Leggi tutto »CALENDULA
La salvia, Salvia officinalis, è una piccola pianta perenneerbacea aromatica dai delicati fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae stessa famiglia del timo e del… Leggi tutto »SALVIA
Il tiglio, Tiglia Tomentosa, è un genere di piante arboree appartenente alla famiglia delle Tiliacee, originario dell’emisfero boreale. Descrizione È un albero di notevoli dimensioni,… Leggi tutto »TIGLIO
Il limone, Cetrus limon, è un albero da frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae, considerato anche come un antico ibrido tra cedro e lime… Leggi tutto »LIMONE
L’olivo o ulivo, Olea Europea, è un albero da frutto che si presume sia originario dell’Asia Minore e della Siria, perché in questa regione l’olivo… Leggi tutto »OLIVO
Il melograno, Punica granatum, è una pianta appartenente alla famiglia delle Lythraceae secondo la classificazione APG, (era Punicaceae) e al genere Punica, originario di una… Leggi tutto »MELOGRANO
Il mandorlo, Prunus dulcis, è nativo dell’Asia sud-occidentale, venne introdotto in Sicilia dai Fenici dalla Grecia (i romani lo chiamavano “noce greca”) dopo si diffuse… Leggi tutto »MANDORLO